top of page

All’inizio delle vacanze estive MDA è pronto per l’aumento annuale di casi d’emergenza. Per questo MDA ha preparato una serie di linee guida dal titolo “Pericoli estivi”, contenenti alcuni semplici ma importanti consigli di sicurezza per i genitori.


Dai pericoli della piscina fino al morso di un serpente… Maghen David Adom ha pensato a tutto!


In spiaggia e piscina

  • Non lasciare i neonati e i bambini incustoditi vicino all’acqua: possono facilmente scivolare e cadere e le conseguenze potrebbero essere rapide e letali.

  • Non permettere a bambini di entrare in acqua senza dispositivi di sicurezza, come ad esempio braccioli o salvagente. Controllare che questi siano debitamente certficati CE.

  • Assicurarsi che i bambini siano completamente protetti contro il sole – crema protettiva, costume da bagno piena lunghezza, cappello.

  • Piscine private: se non ci sono adulti presenti, assicurarsi che tutti i percorsi verso la piscina siano chiusi in modo sicuro e bloccato.

  • Assicurarsi anche che i bambini siano supervisionati e non corrano, per evitare scivolamenti su superfici bagnate. Lesioni alla testa possono avere effetti estremamente dannosi a lungo termine.

In Auto

  • Tutti i bambini e i passeggeri devono essere saldamente legati con le cinture di sicurezza.

  • Per evitare la disidratazione, assicurarsi che i bambini abbiano una bottiglia di acqua / succo di frutta a portata di mano e bevande da assumere a intervalli frequenti.

  • Assicurarsi che le portiere siano bloccate durante il viaggio in modo che i bambini non possano aprire per errore.

  • Non lasciare incustoditi i bambini in una macchina chiusa, nemmeno per un minuto! La temperatura dell’auto sale in maniera vertiginosa se i finestrini sono chiusi e c’è un immediato pericolo di morte!

  • Giusto per essere sicuri, lasciare una o più delle vostre cose personali (portafoglio, borsa, cellulare) accanto al bambino in modo da non dimenticarlo quando si lascia la macchina!

  • Fare attenzione alle fibbie delle cinture di sicurezza o altri oggetti metallici che possiano diventare molto calde e causare ustioni durante l’estate.

  • Rallentare per evitare incidenti. Prestare particolare attenzione ai bambini al lato delle strade, tra le auto parcheggiate e sulle strisce pedonali.

A Casa

La casa è di solito considerata il posto più sicuro soprattutto per i nostri figli, ma questo non è sempre vero: fate attenzione!

  • Coprire le prese con una copertura di sicurezza.

  • Non lasciare cavi o fili esposti o alla portata dei bambini.

  • Controllare tutti i vostri apparecchi elettrici siano in un buono stato.

  • Conservare tutti i materiali di pulizia in un armadio alto e chiuso lontano dalla portata dei bambini.

  • Verificare la temperatura dell’acqua prima di fare il bagno ai bambini.

  • Tenere un occhio costante sul bambino nella vasca da bagno.

  • Assicurarsi che tutte le padella e le maniglie delle pentole siano girate verso l’interno in modo che i bambini non le possano toccare.

  • Assicurarsi che tutto il materiale infiammabile, fiammiferi, candele, accendini barbecue, ecc, siano ben fuori dalla portata dei bambini

  • Non lasciare piatti caldi a portata di mano, dove i bambini potrebbero arrivare.

  • Assicurarsi che tutte le porte e le finestre siano sempre bloccate.

  • Tenere lontano i bambini piccoli dai bagni, al fine di evitare incidenti come annegamento o soffocamento.

  • Non riempire la vasca da bagno con troppa acqua.

  • Assicurarsi che i giochi e giocattoli con piccole parti non siano in un posto vicino a bambini piccoli (pericolo di ingestione e di soffocamento).

  • Assicurarsi che i bambini bevano regolarmente e mangiano abbastanza, in maniera equilibrata.

Escursioni

  • Assicurarsi che tutti i partecipanti siano completamente protetti contro il sole – crema protettiva, occhiali da sole, cappelli e maniche lunghe. Evitare di essere fuori al sole nelle ore più calde della giornata.

  • Assicurarsi che ci sia abbastanza acqua per ogni persona per evitare la disidratazione durante il giorno.

  • In caso di malessere, accompagnato da febbre, vomito o diarrea, bere molto, ma lentamente.

  • Verificare che tutti siano con voi in ogni momento. Se si perde qualcuno, cercare di individuarlo ripercorrendo i propri passi.

  • Evitare il fogliame e non muoversi fra le rocce: i morsi dei serpenti possono essere mortali! Se qualcuno viene morso da un serpente, non succhiare il veleno dal corpo e non spostare la persona lesa. Comporre il numero di emergenza locale (118) immediatamente e seguire le istruzioni fino a quando una squadra di soccorso arriva. Se possibile, fare una foto del serpente in modo che possa essere identificato.

  • Pianificare la durata delle escursioni in modo da non trovarsi all’aperto quando cala la notte.

Per ulteriori approfondimenti ed informazioni visitate il sito MDAIS.

“Magen David Adom è ammirevole e impressionante per la prontezza dei tempi di intervento in emergenza. Continueremo la presente condivisione di progetti tra le due organizzazioni”.

Queste parole sono state dette il 4 Luglio dal Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa Peter Maurer, durante un incontro con il ministro israeliano della Salute Yael German e il Direttore Generale di Magen David Adom Eli Bin. Durante la sua visita Maurer ha anche visitato la stazione MDA di Sderot ed è rimasto colpito dal grande lavoro compiuto da MDA sia in routine e in tempi di emergenza.

Il Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), Peter Maurer, è arrivato per una visita di quattro giorni in Israele. Nel corso della sua visita ha incontrato il ministro della Salute Yael German, il presidente esecutivo di MDA Dr. Noam Yifrach e il Direttore Generale Eli Bin per una discussione congiunta sulle attività di MDA sia nei momenti di routine che di emergenza e sulla cooperazione esistente e futura tra il CICR e MDA, e i servizi medici nazionali d’emergenza in Israele. Durante questo incontro il ministro della Salute Yael German ha dichiarato: “Il Ministero della Salute sarà in contatto con il ICRC per studiare il modo per coadiuvare l’organizzazione nei Paesi in via di sviluppo, ol Ministero della Salute esaminerà i modi per fornire tutto quello che sarà necessario.” Il Direttore Generale, Eli Bin, ha dichiarato alla riunione: “MDA ha grande esperienza e una vasta conoscenza che vuole condividere con il ICRC e lavorerà per promuovere cooperazione e comuni interventi.” Il presidente del ICRC Peter Maurer ha concluso al termine della riunione:

“La prontezza del Magen David Adom nei momenti di emergenza è ammirevole e impressionante. Continueremo a rafforzare la cooperazione tra le due organizzazioni”

Peter Maurer, come da suo desiderio ha visitato la stazione di Sderot (sul confine con Gaza) dove ha assistito a una dimostrazione del lavoro svolto da MDA compresa una presentazione speciale sul campo d’intervento, salvataggio e donazione del sangue. E’ stato ricordato al Presidente Maurer che MDA è anche responsabile di Israele dei servizi di raccolta e distribuzione del sangue.

Inoltre a Peter Maurer è stato data un’ampia del lavoro umanitario MDA fornisce in Israele e all’estero, assistenza umanitaria alle vittime dei disastri di Haiti e Indonesia, e la collaborazione con la Mezzaluna Rossa Giordana. Inoltre sono state fornite maggiori informazioni sulla preparazione ai terremoti, sui gruppi di formazione, addestramento e salvataggio di MDA e sulle attività presso i centri di spedizione. Tutto questo per salvare più vite umane in modo rapido ed efficiente.

Dopo la dimostrazione, Avi Tiger, che gestisce la stazione di MDA a Sderot, ha detto poche parole: “Mi ricordo la stazione a Sderot, quando aveva solo un ambulanza Oggi abbiamo 17 dipendenti – in maggioranza paramedici impegnati nel salvare vite umane 24 ore su 24. La striscia di terra in cui ci troviamo oggi è una delle aree più problematiche in Israele – Nonostante gli eventi traumatici e difficili accaduti qui nel passato recente, i residenti di Sderot e di tutta Israele sanno che MDA sarà sempre lì quando sarà necessaria assistenza immediata. Ci occupiamo molto nella formazione della popolazione per essere in grado di fornire il primo soccorso alle lesioni causate da razzi Grad o altri missili, che spesso vengono lanciati su questa zona, e aiutiamo spesso anche a facilitare il trasporto di cittadini di Gaza negli ospedali in Israele “.

Alla fine della giornata, un’ampia discussione si è svolta tra il personale dirigente MDA, il ICRC , il capo della delegazione del ICRC in Israele Juan Pedro Scherer, il capo delle operazioni del ICRC nella regione e di altri alti funzionari. Gli argomenti : l’importanza della formazione dei volontari, soprattutto giovani volontari così utili durante eventi sinistri con molte vittime. Gli sforzi di MDA per garantire un tempo minimo di arrivo per ogni chiamata, il processo di formazione paramedici, le avanzate tecnologie utilizzate dall’organizzazione e altri temi rilevanti.

Il Dott. Noam Yifrach dichiarato: “MDA ha le conoscenze e la sua esperienza può e deve essere condivisa – per espandere le operazioni sanitarie e umanitarie in tutto il mondo, e per salvare vite umane il più ampiamente possibile Si deve anche tenere presente che la società israeliana. è un melting pot che MDA contribuisce a mantenere sotto lo “stesso tetto” – gli arabi con gli ebrei, osservanti o laici , tutti con un unico obiettivo, salvare vite.

Il presidente Peter Maurer, ha espresso un particolare interesse per l’attività intensa di MDA durante gli ultimi eventi bellici con Gaza, e la prontezza di MDA che ha contribuito a contenere al massimo il numero delle vittime. Funzionari MDA presenti alla riunione hanno spiegato le funzionalità avanzate della MDA nell’operare in molteplici situazioni contemporaneamente, come richiesto durante i periodi di crisi, che oltre a ottenere una risposta più rapida in più scenari, può fornire piena e completa assistenza sia alle vittime di lesioni fisiche che alle vittime di shock e traumi.

MDA ha ufficialmente dichiarato “la presenza del Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa in Israele è di enorme importanza per noi che operiamo secondo i Principi del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, e speriamo sinceramente che la nostra conoscenza ed esperienza possano contribuire al benessere di tutti.”

Il ministero israeliano della Sanità con il Comando di Difesa Civile ospiterà la terza Conferenza internazionale su “Sistema Sanitario, preparazione e risposta alle emergenze e catastrofi”.  L’incontro sarà l’occasione per i professionisti di tutto il mondo di condividere le più recenti scoperte e le nuove esperienze per quanto riguarda la preparazione del sistema sanitario in caso di disastri ed emergenze di tutti i tipi.


La Conferenza si propone:

  • Di fornire una piattaforma per lo scambio di idee, esperienze e lezioni apprese da professionisti e ricercatori impegnati nel campo della preparazione e risposta alle emergenze e calamità.

  • Di promuovere la creazione di reti internazionali tra operatori sanitari e altri che lavorano nel campo della preparazione e risposta alle emergenze e calamità.

  • Per migliorare la collaborazione internazionale nel campo della medicina d’urgenza e delle catastrofi e la preparazione per la salute pubblica.

Prendendo in considerazione gli attuali e futuri rischi potenziali, la prossima conferenza dedicherà particolare attenzione alla protezione dal terrorismo informatico. La conferenza includerà workshop, presentazioni, tavole rotonde ed esperienze pratiche basate su strumenti di formazione avanzata. Tutti di fama internazionale i vari relatori affronteranno le principali presentazioni plenarie. Uno dei punti salienti della conferenza sarà una vasta esercitazione regionale che sarà condotta a Tel Aviv col nome di  “Casualty MEGA-Mass” L’esercitazione comprenderà ospedali, organizzazioni di assistenza primaria, servizi medici di emergenza tra cui Magen David Adom in primo piano, l’ufficio distrettuale di salute pubblica, e agenzie di “interfaccia”. I partecipanti alla conferenza sono invitati a partecipare all’esercitazione (come osservatori, valutatori o come “vittime finte”) al fine di ottenere un’impressione diretta e approfondita.

bottom of page