top of page

Archivio News

Anche alla Comunità di Padova è arrivato il defibrillatore di Datti una Mossa dagli una scossa




Un’altra giornata in una accogliente Comunità Ebraica d’Italia, all’insegna della vita e di quanto fare per salvarla. È quanto abbiamo vissuto alla Comunità Ebraica di Padova, dove domenica 4 dicembre si è svolta un’altra tappa del Progetto “Datti una mossa dagli una scossa” con cui gli l’Associazione Amici di Magen David Adom Italia ETS stanno installando defibrillatori nei più importanti luoghi ebraici d’Italia. Un progetto reso possibile grazie anche al contributo dell’UCEI a valere sui fondi 8x1000 del 2021.

Come è ormai tradizione la giornata è stata divisa in due parti: al mattino il corso di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) tenuto dai formatori della Croce Rossa di Padova Endrio Agostini e Massimo Montagnin. Tante domande e tanto interesse da parte dei 13 allievi. I formatori hanno messo in evidenza l’importanza di saper riconoscere i segni che possono farci sospettare di avere a che fare con un arresto cardiocircolatorio e gli anelli della catena del primo soccorso: pochi, ma che devono essere ben saldi se dobbiamo iniziare le manovre senza perdere tempo. Allo stesso modo, è stata ribadita l’importanza di memorizzare il più possibile le procedure proprio attraverso momenti di formazione, anche allo scopo di tenere sotto controllo lo stress emotivo che può subentrare intervenendo in un momento di emergenza.

Al pomeriggio l’inaugurazione del defibrillatore, collocato all’ingresso dei locali della Comunità Ebraica di Padova, ma segnalato anche all’esterno dell’edificio, in modo che chiunque ne abbia bisogno, non solo all’interno del complesso, possa sapere della sua esistenza. La piccola cerimonia ha visto la presenza della Coordinatrice nazionale di AMDA Italia Silvia Voghera ed è cominciata con le parole del Presidente della Comunità Ebraica di Padova Gianni Parenzo, seguito dall’Assessore al commercio Antonio Gressa che ha portato i saluti del sindaco Sergio Giordani e dal Presidente del Comitato della Croce Rossa di Padova Giampietro Rupolo, che ha espresso il piacere che sempre più defibrillatori vengano diffusi nel territorio. Erano presenti anche la Vicepresidente della Comunità Gina Cavalieri e Davide Filippi, Rappresentante del Comitato Regionale CRI del Friuli-Venezia Giulia e referente del progetto per la CRI e alcuni consiglieri e membri della Comunità ebraica.








Comments


Conferma la tua iscrizione cliccando sull'email che ti abbiamo inviato

Associazione Amici di Magen David Adom in Italia ETS

Sede legale Via Giacomo Leopardi, 1 - 20123 Milano

email info@amdaitalia.org
tel +39 392 006 9690
IBAN IT95L0200801664000106269375

BIC/SWIFT UNCRITM1S54

codice fiscale 92067200136

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Photo credit: Amar Amit, Eliran Avita,

Assf Berzinger, Assi Dvilanski,

Yehezkel Etkin, Nathan Kudinsky,

Aba Richman, Ido Rosenblat, Eli Wissl

MDA Operational unit

© 2025 MDA Italia ETS

bottom of page