
Chi e Dove

MDA. Un'organizzazione d'élite al servizio della vita
MDA è un'organizzazione d'élite, riconosciuta per la sua capacità di operare in scenari complessi e ad alto rischio.
Dotata di tecniche all’avanguardia e mezzi specializzati, l’organizzazione è gestita da personale altamente qualificato in campo medico e paramedico. Grazie alla rapidità e all’efficienza dei suoi interventi, il tempo medio che intercorre tra la chiamata e l’arrivo dei soccorritori è di soli 8 minuti. Tra le innovazioni
significative ci sono le moto mediche, che consentono ai 8.500 Primi Soccorritori di rispondere rapidamente. I soccorritori sono allertati tramite un’apposita app, con un tempo medio di intervento di 5,2 minuti. MDA può contare su oltre 32.000 volontari, di tutte le età e provenienze, impegnati nel salvare vite
in tutto il territorio. L’organizzazione dispone anche di mezzi speciali, come elicotteri, imbarcazioni, veicoli fuoristrada e ambulanze blindate, che le permettono di operare nelle zone più critiche e difficili da raggiungere.
Un corpo di volontari diversificato e giovane
Uno degli aspetti distintivi di MDA è la composizione diversificata del suo corpo di volontari. Il 60% dei volontari è costituito da giovani, con circa 14.000 ragazzi tra i 15 e i 18 anni che, sotto la guida di personale esperto, contribuiscono a salvare vite. Molti giovani sopra i 18 anni provengono anche dall'estero, tra cui numerosi italiani. Clicca qui se vuoi sapere come unirti a loro.
MDA è un’organizzazione inclusiva, aperta a chiunque voglia aiutare, indipendentemente da etnia, religione o provenienza. Tra i volontari si trovano arabi, musulmani, cristiani, drusi, circassi, beduini e persone di ogni sfumatura dell'ebraismo, inclusi laici, ortodossi e ultraortodossi. Questa diversità, che riflette quella della società israeliana, è essenziale per il successo dell’organizzazione.

Interventi Nazionali e Internazionali
MDA opera in tutto Israele, intervenendo tanto nelle aree metropolitane quanto nelle zone remote e difficili da raggiungere. Gestisce emergenze ordinarie, come incidenti stradali e malori, ma anche emergenze straordinarie come gli attacchi con ordigni tra civili, i bombardamenti missilistici e i conflitti armati. Inoltre, come membro del Comitato Internazionale della Croce Rossa, MDA interviene anche all’estero in caso di calamità naturali gravi, coordinandosi con le forze di soccorso locali. Le sue tecniche innovative e l’esperienza accumulata nel tempo rappresentano un patrimonio globale che salva vite umane in tutto il mondo.
