
Corsi di formazione in Italia
I corsi offrono le competenze di MDA a chi desidera imparare le tecniche di base del primo soccorso, così come a chi, già volontario medico o paramedico, vuole perfezionarsi. Inoltre, gli incontri favoriscono il confronto tra il pubblico e i professionisti su temi legati alla sanità, alla prevenzione e all'assistenza medica.
Ogni corso ha un valore doppio.
Non solo ti permette di imparare manovre salvavita essenziali, ma sostiene anche il Magen David Adom con una donazione destinata all'acquisto di apparecchiature mediche e al rafforzamento delle operazioni di soccorso quotidiane in Israele.
​​​
Vuoi organizzare un corso?
Sei un cittadino privato, un'azienda, un istituto didattico interessato a organizzare un incontro formativo presso la tua sede o la tua abitazione?
Chiamaci o scrivici, saremo lieti di fornirti tutte le indicazioni.
VUOI PARTECIPARE
A UN CORSO?
I NOSTRI CORSI
The First 7 Minutes
​
Trasmettere l’importanza cruciale dei minuti successivi all’incidente ha un ruolo determinante per salvare una vita: questo è il merito di questo corso del Magen David Adom.
In media, le equipe del MDA arrivano sulla scena in 7 minuti.
Sebbene questi minuti possano sembrare lunghi per chi non sa come agire, se utilizzati correttamente, possono fare la differenza. Per questo è fondamentale acquisire le competenze di base per garantire la sicurezza e prestare primo soccorso.
​
La campagna "I primi 7 minuti" del MDA, attiva in Israele e in molti paesi, fornisce gli strumenti necessari per gestire la sicurezza e gli interventi iniziali, anche in caso di incidenti di massa.

Il corso, tenuto da formatori israeliani, insegna a trattare i feriti, fermare le emorragie e praticare la rianimazione, etc. Alla fine è prevista una vera e propria simulazione di un incidente con più vittime.
Il corso è accompagnato dal volume “I primi sette minuti” che raccoglie informazioni e modalità di intervento in schede pratiche e facili da memorizzare.
​
Per ordinare la tua copia scrivi a info@amdaitalia.org
Corso BLSD - Basic Life Support and Defibrillation
​
Aperto a tutti, il corso insegna a gestire situazioni di emergenza come perdita di coscienza, soffocamento, attacco epilettico, ferite, ustioni e traumi. I partecipanti mettono in pratica le manovre di rianimazione e disostruzione tramite simulazioni di vari scenari di emergenza.
Al termine di questo corso i partecipanti saranno in grado di:
-
riconoscere i segni e i sintomi dell’arresto cardiaco improvviso
-
fornire assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco
-
utilizzare correttamente un AED (defibrillatore automatico esterno)
-
Elencare le procedure per l'uso e la manutenzione dell'AED
Corso di Prevenzione e Primo Soccorso Pediatrico
​
Il corso è rivolto a insegnanti, genitori, nonni, babysitter e a chiunque interagisca quotidianamente con bambini fino ai 3 anni. Si concentra sull'analisi delle principali cause di incidenti e patologie, evidenziando l'importanza della prevenzione della mortalità infantile nei primi anni di vita. Include anche prove pratiche delle principali manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione pediatrica.
Corsi per le aziende

​​
Realizzati da MDA Italia insieme alla Croce Rossa Italiana, i corsi aggiornano i lavoratori in materia di primo soccorso come previsto dalla normativa 81/2008 DM 388, rilasciando l’attestato di “Corso di formazione al primo soccorso”.
Il corso dura 12 ore suddivise in 3 moduli di 4 ore ciascuno.
​
Primo Modulo: teoria sulla chiamata di soccorso, attivazione del sistema di emergenza e gestione dei principali eventi medici (perdita di coscienza, dolore toracico, difficoltà respiratoria).
Secondo Modulo: pratica orientata sul BLS, gestione della vittima con perdita di coscienza o arresto cardiaco con esercitazione sul manichino.
Terzo modulo: teoria sulla gestione dell'evento traumatico, dal trauma grave (cranico, toracico, colonna) al trauma minore (abrasioni, ustioni di piccole aree).
​​
Scegliere MDA per i corsi obbligatori della tua azienda ti permette di sostenere direttamente l'organizzazione: parte del ricavato sarà infatti devoluto a finanziare le attività quotidiane di soccorso di MDA.
Seminari Medici Internazionali
​
MDA Italia promuove e partecipa a incontri tra medici italiani e israeliani per confrontare esperienze su casi di emergenza coinvolgendo istituzioni, dirigenti, personale sanitario e della protezione civile di entrambi i paesi. Israele, ad esempio, ha una vasta casistica sugli attacchi terroristici, mentre l'Italia è specializzata negli interventi in caso di calamità naturale tipiche del suo territorio. Questo scambio non è solo professionale, ma anche un'opportunità per rafforzare l’amicizia tra i due paesi, andando oltre i confini della medicina.
Incontri con le scuole
​
​L'incontro è un'opportunità per conoscere il lavoro di MDA, sia in Israele che nel mondo, ed è ideale come introduzione a un corso di primo soccorso o per stimolare l'interesse dei giovani verso il volontariato. Condotto dal personale di MDA Italia e da un testimonial (volontario italiano o israeliano), l'incontro include la proiezione di filmati che raccontano il lavoro quotidiano dell'organizzazione e il suo impegno verso gli altri, insieme ad altri contenuti concordati con i docenti.
“Anche i piccoli Salvano come i grandi”
Quando il soccorso è a misura di bambino
​
Cosa succede se l'unica persona in grado di soccorrere un adulto in difficoltà è un bambino? Magen David Adom ha pensato a questa situazione e ha creato corsi specifici per i bambini delle prime classi elementari, insegnando loro le azioni fondamentali da compiere in caso di emergenza. Piccoli gesti che possono fare la differenza in momenti di difficoltà.

Il corso è accompagnato dal libro "Anche i piccoli salvano come i grandi", pensato per bambini dai 6 ai 9 anni. Illustrato con personaggi simpatici, il libro aiuta i bambini a memorizzare le azioni cruciali, come per esempio come chiamare il numero di emergenza.