Giornata internazionale delle ostetriche: un aiuto concreto e una presenza rassicurante
- Silvia Voghera
- 15 mag
- Tempo di lettura: 1 min

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, il Magen David Adom celebra il lavoro instancabile delle 158 ostetriche reperibili che partecipano al progetto “Aprire una Strada”, un’iniziativa che accompagna le donne in gravidanza in tutto Israele, offrendo supporto al parto anche in situazioni di emergenza.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra MDA, l’Associazione delle Ostetriche, i consigli municipali e con il sostegno delle Federazioni Ebraiche del Nord America. Ogni ostetrica è dotata di un kit completo per garantire un parto sicuro ed è pronta per intervenire in qualsiasi momento ovunque ci sia bisogno.
Durante l’ultimo anno, il progetto ha assunto un ruolo decisivo, in particolare in contesti di guerra e nelle zone di alta tensione lungo il confine nord. Le donne in travaglio hanno ricevuto assistenza immediata a casa, in pensioni e persino sotto bombardamenti, grazie alla dedizione delle ostetriche che operano a stretto contatto coi team MDA.
“Molte donne temevano più un’allerta aerea che il parto stesso. La nostra presenza dà loro forza”, racconta Hadar, ostetrica e volontaria MDA evacuata dal nord durante la guerra.
“Non si tratta solo di assistenza medica, ma anche di ascolto e delle parole giuste nel momento più delicato” aggiunge Nechama, che ha fatto nascere un bimbo durante una sua vacanza.
“Il progetto crea un legame forte tra le ostetriche e le comunità che assistiamo. Ci ricorda che non siamo mai sole, neanche nei momenti più difficili”, conclude Tal, vice caposala della sala parto a Nahariya e volontaria MDA.
Commenti