top of page

Archivio News

Nuove linee guida MDA

Come forse avrete sentito, il Ministero della Salute Israeliano ha richiesto che il Magen David Adom invii non soltanto personale addetto alle emergenze mediche MDA, ma anche personale addetto alle emergenza mediche appartenente ad altre organizzazioni, nel caso in cui si trovi nei pressi del luogo di un’emergenza medica. La nuova procedura entrerà in vigore da sabato 1 febbraio.

Dato che una serie di articoli su questo argomento sono già apparsi sulla stampa israeliana, vorremmo fare chiarezza sulla nuova procedura. Ai sensi del presente progetto, Magen David Adom (il Servizio Sanitario di Emergenza di Israele) è stato riconosciuto dallo stato di Israele come unica organizzazione che avrà il compito di attivare i primi soccorritori durante le emergenze mediche. Tutte le chiamate di emergenza verranno raccolte dalla centrale operativa MDA, e il lavoro di attivazione dei primi soccorritori sarà condotto dalla centrale operativa nazionale MDA, proprio come facciamo al momento per i soccorritori MDA e i paramedici.

Alla ricezione di una chiamata di emergenza medica da parte di un terzo, che abbia composto il numero di emergenza MDA, 101, l’MDA invierà, in accordo con le linee guida pubblicate dal Ministero della Salute, cinque primi soccorritori localizzati nell’area circostante alla scena dell’incidente, siano essi membri MDA o appartenenti ad un’organizzazione differente.

Tutti i primi soccorritori lavoreranno con la centrale di emergenza MDA e dovranno aderire agli standard e ai protocolli professionali MDA, secondo autorizzazione del Ministero della Salute. Il Ministero ha anche stabilito la gerarchia da seguire nella gestione delle scene di incidenti e ha stabilito che, dopo l’arrivo di un’ambulanza MDA sulla scena di un’emergenza medica, la gestione dell’emergenza sarò condotta esclusivamente dal team MDA.

Le informazioni sui pazienti e i loro dati personali saranno trattati esclusivamente da MDA, aderendo alle norme, già severe, di MDA per quanto riguarda la riservatezza sui dati personali.

Le attività di tutti i primi soccorritori saranno sorvegliate dal Ministero della Salute. I primi soccorritori che omettano di aderire alle linee guida saranno convocati ad un’udienza da MDA, assieme ad un rappresentante della loro organizzazione.

Il lavoro di salvataggio del Magen David Adom è reso possibile dai suoi 1850 dipendenti e oltre 13000 volontari, che a loro volta utilizzano più di 180 moto per le emergenze (Medycicles), equipaggiati con le più moderne attrezzature mediche, più di 1000 ambulanze e 2 elicotteri per le emergenze. I volontari provenienti da 30 differenti organizzazioni “Hatzalah” (di salvataggio), operano in MDA, comprendo tutti i settori della società israeliana.

Comments


Conferma la tua iscrizione cliccando sull'email che ti abbiamo inviato

Associazione Amici di Magen David Adom in Italia ETS

Sede legale Via Giacomo Leopardi, 1 - 20123 Milano

email info@amdaitalia.org
tel +39 392 006 9690
IBAN IT95L0200801664000106269375

BIC/SWIFT UNCRITM1S54

codice fiscale 92067200136

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Photo credit: Amar Amit, Eliran Avita,

Assf Berzinger, Assi Dvilanski,

Yehezkel Etkin, Nathan Kudinsky,

Aba Richman, Ido Rosenblat, Eli Wissl

MDA Operational unit

© 2025 MDA Italia ETS

bottom of page