top of page

Archivio News

La Vita in 7 Minuti

  • 7 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


I Primi 7 minuti è il nome della campagna di primo soccorso lanciata dal Magen David Adom non solo in Israele, ma in numerose comunità ebraiche del mondo come in Grecia, Praga, Amsterdam e Canada. In media, le equipe del MDA arrivano sulla scena dell’incidente in 7 minuti. Questi 7 minuti possono sembrare un’eternità alle persone coinvolte che non sanno come agire. Questi stessi 7 minuti, quando usati consapevolmente, possono salvare la vita. Per questo è fondamentale acquisire gli strumenti basilari per garantire la sicurezza sul luogo dell’incidente e i trattamenti di primo soccorso. Il corso denominato I Primi 7 minuti insegna come trattare i feriti nei momenti critici prima dell’arrivo dell’ambulanza; come arrestare il sanguinamento delle ferite; le basi della rianimazione, etc. Alla fine del corso viene proposta una vera e propria simulazione di un incidente di massa. Dall’esperienza del Magen David Adom, che risponde a 700.000 chiamate di soccorso l’anno, si comprende che il servizio offerto è vincente perché può contare sul contributo dei cittadini prima dell’arrivo dell’ambulanza. Questo intervento fa la differenza e aiuta a salvare la vita. L’Associazione Amici del Magen David Adom in Italia Onlus promuove questo corso che si svolgerà il prossimo autunno a Milano, Venezia e Roma perché... è una questione di vita!

Le persone interessate a partecipare in una di queste 3 città possono scrivere a: info@amdaitalia.org

Comments


Conferma la tua iscrizione cliccando sull'email che ti abbiamo inviato

Associazione Amici di Magen David Adom in Italia ETS

Sede legale Via Giacomo Leopardi, 1 - 20123 Milano

email info@amdaitalia.org
tel +39 392 006 9690
IBAN IT95L0200801664000106269375

BIC/SWIFT UNCRITM1S54

codice fiscale 92067200136

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Photo credit: Amar Amit, Eliran Avita,

Assf Berzinger, Assi Dvilanski,

Yehezkel Etkin, Nathan Kudinsky,

Aba Richman, Ido Rosenblat, Eli Wissl

MDA Operational unit

© 2025 MDA Italia ETS

bottom of page