• CHI SIAMO

    • DOVE OPERIAMO
    • IL NOSTRO TEAM
    • CROCE ROSSA INTERNAZIONALE
    • LA NOSTRA STORIA
    • DOMANDE E RISPOSTE
    • CONTATTI
  • COSA FACCIAMO

    • MDA A GAN YAVNE
    • PRIMO SOCCORSO
    • BANCA DEL SANGUE
    • AIUTI UMANITARI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • DEFIBRILLATORI
  • NEWS E STORIE

    • NEWS
    • CALENDARIO EVENTI
    • FOTO e VIDEO
    • Speciale COVID-19
    • Speciale 90 ANNI DI MDA
  • COME PARTECIPARE

    • VOLONTARIATO
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • SPONSOR
    • FESTEGGIA CON MDA
    • MADA card
  • COME AIUTARE

    • COSA DONARE
    • RACCOLTA FONDI
    • 5XMILLE
    • VANTAGGI FISCALI
  • altro...

    Use tab to navigate through the menu items.
    DONA
    LOGO_MDAitalia_1080x608_edited.jpg
    • All Posts
    • EVENTI
    • NEWS
    • 5x1000
    • VITE DA VOLONTARI
    • ANNIVERSARIO 90
    • COVID
    • DEFIBRILLATORE
    • FORMAZIONE
    • GAN YAVNE
    • PANDEMIA E STRESS
    • BANCA DEL SANGUE
    • PRIMO SOCCORSO
    Cerca
    4. Vicinanza ad amici e parenti_Pandemia e stress
    • 29 apr 2021

    4. Vicinanza ad amici e parenti_Pandemia e stress

    Pandemia e stress: i suggerimenti di MDA Italia per vivere meglio Iniziativa promossa da MDA Italia ETS, col patrocinio dell'UCEI Tra i tanti disagi portati della pandemia c’è anche l’impossibilità di un contatto stretto con parenti e amici. In questa puntata il dott. Mirco Aharon Ferrari ci spiega come gestire al meglio e senza stress i rapporti con le persone care che non possiamo ancora vedere di persona. Non perdete il prossimo video del 6 maggio, dedicata a quell’ansia
    Vite da volontari #14: Eliyahu, la sua energia e la nostra forza
    • 27 apr 2021

    Vite da volontari #14: Eliyahu, la sua energia e la nostra forza

    Il volontario che vi presentiamo oggi è un tipo davvero capace: un ragazzo di soli 16 anni che regala a MDA tutta la sua energia e il suo entusiasmo. Si chiama Eliyahu Peletz, ed è di Modi'in Illit, una cittadina israeliana ai piedi delle montagne della Giudea. Eliyahu è affetto da sindrome di Down e un anno fa, all’inizio del lockdown dovuto alla pandemia, i suoi genitori stavano cercando qualcosa che lo tenesse occupato e gli desse una routine, mentre tutto il resto il re
    Tre buoni motivi per il 5x1000 a  MDA
    • 26 apr 2021

    Tre buoni motivi per il 5x1000 a MDA

    Il 5x1000 è la percentuale delle imposte sul vostro reddito che potete destinare, senza alcun onere aggiuntivo, alle associazioni senza scopo di lucro come la nostra (oggi si dice Enti del Terzo Settore). Si parla di “firma del 5x1000” ma in realtà per rendere effettiva la donazione basta inserire il nostro codice fiscale nell’apposita casella o comunicarlo al vostro commercialista. Leggi qui tutte le informazioni Sono tante le tante associazioni che nei prossimi giorni vi ri
    3. La respirazione_Pandemia e stress
    • 22 apr 2021

    3. La respirazione_Pandemia e stress

    Pandemia e stress: i suggerimenti di MDA Italia per vivere meglio Iniziativa promossa da MDA Italia ETS, col patrocinio dell'UCEI Siamo arrivati al terzo appuntamento con la nostra rubrica settimanale dedicata a Pandemia e Stress – I consigli di MDA Italia per vivere meglio. Oggi il dott. Mirco Aharon Ferrari ci parla di respirazione e di alcuni semplici esercizi che possiamo fare quando ci sentiamo tesi o agitati. Davvero molto utile. Vi ricordiamo che potete lasciare nei co
    Da oggi MDA Italia è ETS
    • 21 apr 2021

    Da oggi MDA Italia è ETS

    Come avrete notato è cambiato qualcosa nell’Intestazione di MDA ITALIA: la riforma del terzo settore che ha ridisciplinato le organizzazioni no profit, ha fatto sì che le ONLUS vengano oggi chiamate Enti del Terzo Settore. Ecco perché da oggi trovate ETS a fianco della nostra ragione sociale. Per voi non cambia nulla: stesso IBAN per le donazioni, stesse possibilità di detrazione che, ricordiamo, arrivano fino al 30% (per un massimo di € 30.000 di deducibilità) per le persone
    Per ricordare Rav Elia Richetti z"z"l un’ambulanza da Magen David Adom Italia
    • 19 apr 2021

    Per ricordare Rav Elia Richetti z"z"l un’ambulanza da Magen David Adom Italia

    Magen David Adom Italia Onlus ha aperto una sottoscrizione in ricordo di Rav Elia Richetti z"z"l con lo scopo di donare un’ambulanza in suo nome al servizio di soccorso israeliano. “E’ un gesto che noi di MDA Italia facciamo con profonda devozione e rispetto – spiega Sami Sisa, Presidente di MDA ITALIA – attraverso questa sottoscrizione vogliamo onorare una persona tanto amata, sensibile e altruista, aperto al dialogo e instancabile animatore del tempio di via Eupili, un gran
    Diventa volontario di MDA Italia e vola in Israele
    • 19 apr 2021

    Diventa volontario di MDA Italia e vola in Israele

    Vorreste diventare volontario di Magen David Adom Italia? È la vostra occasione, perché questo mese è partita una campagna di ‘reclutamento’ che vi permetterà di collaborare in modo attivo con la nostra organizzazione. Chi vi aderirà potrà contribuire, anche nel nostro paese, a supportare l’opera di soccorsi di MDA in Israele e in tutto il mondo attraverso il proprio lavoro, mettendo a frutto le proprie attitudini e secondo le proprie possibilità. E chissà che magari un gior
    2. Alcune reazioni normali allo stress
    • 15 apr 2021

    2. Alcune reazioni normali allo stress

    Pandemia e stress: i suggerimenti di MDA Italia per vivere meglio Iniziativa promossa da MDA Italia ETS, col patrocinio dell'UCEI Secondo appuntamento con il dott Mirco Aharon Ferrari sul tema "Pandemia e stress", oggi si parlerà di alcune delle reazioni più comuni alla difficile situazione che stiamo vivendo. E voi state seguendo questi consigli di MDA Italia? Sentitevi liberi di raccontarci la vostra esperienza, di fare domande o di rispondere a quelle che ci pone il dott.
    1. Cos'è lo stress
    • 8 apr 2021

    1. Cos'è lo stress

    Pandemia e stress: i suggerimenti di MDA Italia per vivere meglio Iniziativa promossa da MDA Italia ETS, col patrocinio dell'UCEI Parte oggi la nostra rubrica "Pandemia e stress: i suggerimenti di MDA per vivere meglio", un aiuto per contrastare i disagi psicologici di questo lungo lockdown. In questo primo appuntamento Mirco Aharon Ferrari, dottore in scienze psicologiche e volontario MDA Italia, ci dà subito un importante consiglio per affrontare lo stress. Se vorrete dimos
    Vite da volontari #13: Per Yom HaShoah conosciamo Motke Wiesel.
    • 7 apr 2021

    Vite da volontari #13: Per Yom HaShoah conosciamo Motke Wiesel.

    Domani in Israele è la giornata di Yom HaShoah in cui si ricordano tutte le vittime della Shoah. Per l’occasione vi facciamo conoscere un volontario di MDA davvero speciale: Motke Wiesel. Motke ha 93 anni, durante la Shoah ha visto scomparire tutta la sua famiglia ed è sopravvissuto ad Auschwitz opponendosi agli ufficiali delle SS. Dopo la guerra, nel 1946, Motke è immigrato in Israele dove ha prestato servizio nell'esercito e ha formato la sua famiglia. Nel 1988, per caso,

    Conferma la tua iscrizione cliccando sull'email che ti abbiamo inviato

    Magen David Adom Italia ETS

    sede legale via Aristide De Togni 7 - 20123 Milano

    email info@amdaitalia.org
    tel +39 392 006 9690
    Associazione Amici di Magen David Adom in Italia ETS

    IBAN IT95L0200801664000106269375

    BIC/SWIFT UNCRITM1S54

    codice fiscale 92067200136

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Documenti

    privacy e trattamento dati

    Photo credit: Amar Amit, Eliran Avita,

    Assf Berzinger, Assi Dvilanski,

    Yehezkel Etkin, Nathan Kudinsky,

    Aba Richman, Ido Rosenblat, Eli Wissl

    MDA Operational unit

    © 2021 MDA Italia ETS